Corso - "Introduzione al design thinking"

 Partecipazione ad un corso per imparare e conoscere il design thinking

Introduzione

Grazie alla piattaforma "edu.mantova" ho potuto partecipare al corso "Introduzione al design thinking", tenuto dal dott. Federico Dellanoce, Management Consultant presso il Centro d'Eccellenza Complexity & Collaboration Officina di Bip.
Questo corso mi ha permesso di segnare delle ore importanti al mio PCTO.

Temi svolti

Il tema centrale della lezione è stato il design thinking.
Il design thinking è un approccio metedologico che ha come obbiettivo quello di offrire soluzioni innovative e significative nei processi di qualsiasi azienda. Il design thinking è strutturato in diverse fasi: Emphaty, Define, Sfida, Ideate, Prototipare e Testing.
In particolare sono state affrontate le basi del design thinking e come utilizzarlo in un'azienda.
È stato spiegato: come risolvere problemi, cosa significa e come si fa design thinking, come impostare un processo di design thinking, analizzare approfonditamente un utente e quali metodi e strategie si possono utilizzare per facilitare le fasi di design thinking.

Conclusione

La lezione a mio parere è stata interessante perché non l'avevo mai sentito prima.
In particolare mi è stata utile la spiegazione del significato di design thinking e delle sue fasi.

Commenti

Post più popolari