Creazione di una Collage Animaton

 Creazione di una collage animation seguendo le indicazioni date dai professori


Introduzione

Il lavoro assegnato consisteva nel creare una collage animation partendo da zero, utilizzando i software più adatti e seguendo le indicazioni e temi dati dai professori.

Cos'è una collage animation?

La collage animation è una tecnica di animazione che sfrutta e collega immagini, in particolare fotografie,  per creare storie e video.

Assegnazione

I professori hanno proposto quattro temi diversi e quattro canzoni da utilizzare con essi per la nostra collage animation.

Temi proposti:

  • Antico Egitto 
  • Viaggi spaziali 
  • Pirati 
  • Caramelle gommose
La collage animation doveva durare quanto la canzone, ovvero un minuto circa e per svolgere un corretto lavoro bisognava utilizzare fotografie realistiche e non vettoriali.

Processo creativo

Scelta della musica e del tema a disposizione
Essendo un fan di Star Wars e Star Trek non potevo non scegliere come tema i viaggi spaziali con la relativa canzone "star trek - next generation".

Creazione dello storyboard

Dopo aver scelto il tema che più preferivo ho pensato ad un'idea appropriata con la musica e inerente allo spazio e, l'ho disegnata facendo uno storyboard per mostrare al prof. la mia idea. 
Successivamente lo storyboard mi avrebbe aiutato ad organizzare meglio il lavoro e a scegliere le immagini più appropriate.

Ricerca delle immagini

Avendo chiara in mente la storia da rappresentare e dopo aver disegnato lo storyboard mi sono cimentato su internet per cercare le immagini più adatte per la mia collage animation.
Ciò che cercavo erano immagini ad alta risoluzione e non complesse.
Dopo aver scaricato le fotografie trovate su internet, ho utilizzato Adobe Photoshop per togliere lo sfondo e renderle delle immagini PNG. Inoltre ad alcune immagini ho modificato il colore e la luce.
Dopo aver modificato le immagini su Photoshop le ho importate in un nuovo progetto di Adobe After Effects per iniziare la mia animazione.

Prima Revisione

Dopo alcuni giorni di lavoro ho consegnato al professore una prima versione del video in mp4 per mostrargli l'andamento del mio progetto.
Facendo ciò il professore ha potuto darmi alcuni consigli e modifiche da effettuare, ovvero:

  • Fare le stelle dello spazio più piccole
  • Rendere meno statiche alcune inquadrature
  • Aggiungere degli effetti sonori
Difficoltà incontrate
Il primo problema incontrato è stata l'idea, dato che non ne trovavo una che mi potesse convincere.
Successivamente non trovavo immagini che potessero essere adatte all'animazione, per questo ho trovato un sito per modelli 3D dove potevo acquisire immagini da diverse angolazioni, ciò ha allungato di molto la fase di ricerca immagini.
Per il resto mi sono trovato abbastanza bene su After Effects grazie ai consigli del professore.

Consegna finale

Ho consegnato il video esportato in mp4 con Adobe Media Encoder il 10 Novembre.

Competenze acquisite
Grazie a questo progetto ho scoperto un nuovo stile di animazione che prima non conoscevo. Inoltre mi ha aiutato a prendere più dimestichezza con il programma "Adobe After Effects"

Considerazioni personali

Ho apprezzato fare il video perché mi ha reso più competente con i programmi utilizzati.
Sono soddisfatto del lavoro che ho fatto.





Commenti

Post più popolari