Work with Photoshop/5 - Effetto vintage


Potrebbe capitare che un blogger o magari noi stessi abbia bisogno di un’immagine con un effetto retro. Cosa fare? Si può invecchiare artificialmente una fotografia usando diversi passaggi.

L'effetto vintage è una modifica molto utile ed effetto, da utilizzare con photoshop in post-produzione.
Per invecchiare artificialmente una fotografia occorre avere la fotografia a cui si vuole applicare l'effetto e l'immagine della carta invecchiata. Quest'ultima è necessaria per rendere la fotografia vintage (si può trovare tranquillamente su internet).
Dopo aver aperto photoshop e inserito l'immagine iniziale bisogna farne una copia della foto (ctrl+J) e renderla in bianco e nero abbassando la saturazione. Successivamente nella regolazione del bianco e nero bisogna aumentare i rossi e i gialli al massimo e utilizzare "differenza" come opzione di fusione e abbassare l'opacità. Dopo di che bisogna utilizzare il miscelatore canale e regolare i valori a seconda della fotografia. In fine inseriamo la carta invecchiata con l'opzione di fusione "luce soffusa" per rendere la nostra fotografia vintage a tutti gli effetti.
Questo lavoro mi è piaciuto perché ho imparato a dare un effetto particolare alle fotografie in post-produzione, ho anche imparato l'importanza dei metodi di fusione.

Fotografia originale

Fotografia con effetto vintage

Commenti

Post più popolari