Work with Photoshop/6 - Doppia esposizione


Quando si conoscono bene le regole, poi si sa anche come infrangerle! Le regole compositive ormai sono ben acquisite e si sa come applicarle alla fotografia ma con questo lavoro si usano quelle regole in maniera un po’ particolare, ovvero la figura e lo sfondo vengono fusi l’una nell’altra mostrando lo sfondo e mantenendo sempre però ben evidenti alcune aree importanti della figura (in questo caso una persona o un animale).

Per realizzare questo lavoro ho scelto di utilizzare due immagini, per me molto interessanti.
La prima immagine rappresenta un soggetto, ovvero un "bluesman" un uomo di strada che nonostante la sua vita ama ciò che fa e ama la sua musica, ovvero il blues.
La seconda invece, lo sfondo, rappresenta un paesaggio autunnale. Le due immagini insieme mi davano una sensazione di pace e tranquillità pazzesca. Guardando le due foto mi sembrava di vedere il vero blues rappresentato in un unica fotografia.
Sicuramente ho scelto queste due fotografie perché sono stato influenzato dalla mia passione per la musica e per il mondo blues.

Per creare il risultato finale per prima cosa ho cercato le due immagini su "Pinterest", dopo ciò ho aperto photoshop e ho creato un nuovo documento con la prima immagine (soggetto), ho tolto lo sfondo con lo strumento "selezione rapida" e ho reso la fotografia in bianco e nero, ho aggiunto la fotografia dello sfondo e l'ho sovrapposta al contorno del soggetto dopo di che ho duplicato l'immagine del soggetto e ho applicato come metodo di fusione: "scolora". In fine, utilizzando lo strumento pennello ho migliorato i particolari del soggetto e ho aggiunto una tinta unita.

Questo lavoro mi è piaciuto perché mi ha insegnato a fare effetti nuovi e interessanti e mi ha anche aiutato a migliorarmi con photoshop e arricchirmi di nuove conoscenze su questo programma.

Immagine originale
immagine modificata

Commenti

Post più popolari